Cap.

1       Pre|   tempo; se fosse consentito attingere il materiale, di cui valersi
2       III|     per cui la coscienza può attingere la realtà e agire su di
3        IV| dimostrare la possibilità di attingere l’assoluto e la polarità
4         V|    già tentata, si sforza di attingere l’inconoscibile per un cammino
5         V|    conoscere che convalidi l’attingere dei fattori e l’enunciazione
6         V|   io-durata, o pretendere di attingere nel suo in sé l’oggetto,
7         V|      se non insufficiente ad attingere non solo l’essere del soggetto,
8         V|      renderlo almeno atto ad attingere uno degli aspetti dell’universo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License