Cap.

1       III|           tesa all’azione tenta di trasformare gli inviti in realtà agente
2       III|        nella percezione il modo di trasformare l’immagine neutrale in un’
3       III|    strumenti artificiali ha dovuto trasformare la percezione in concetto,
4       III|  oltrepassi, nulla che vi si possa trasformare in intelligibile, è assurdo
5       III|            elementi sufficienti da trasformare in fattori per il proprio
6       III|      sentiamo via via trascinati a trasformare quel che si è dichiarato
7        IV| ravvicinarli e confonderli, sia di trasformare la divergenza della loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License