Cap.

1        II|       recettività, cioè capacità di ricevere e quindi di subire; la forma
2        II|             uno squilibrio che deve ricevere compenso da un’ulteriore
3        II|             quel che non si può non ricevere.~ ~Dunque, Bergson raccoglie
4        II|            tale che l’altro non può ricevere che una sola soluzione possibile,
5        II|          perché queste, non potendo ricevere giustificazione da null’
6       III| intromissione ipotetica, attende di ricevere validità della giustezza
7         V|   presupposti mistici, che potranno ricevere ulteriore sviluppo, ma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License