Cap.

1         I|     portare oltre una costruzione meccanica dell’universo, onde salvaguardare
2       III|      variabilità e organizzazione meccanica non richiedono il possesso
3       III|      adattarli all’organizzazione meccanica.~ ~ Si vuole, invece, considerare
4        IV| suffragazione dall’indagine sulla meccanica dell’intendimento, da cui
5         V|           dell’universo. L’intera meccanica non può esimersi dall’attribuire
6         V|       criterio di interpretazione meccanica dei fatti fisici. Fra la
7         V|        assunta in una ripetizione meccanica, nella sua totalità svolgentesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License