Cap.

1         I|    concatenamento rigidamente geometrico di cui soltanto la ratio
2       III|       comporta come un solido geometrico e ricalca la struttura dell’
3       III| identità ./. avviene solo nel geometrico e nel logico, è naturale
4       III|    simboleggiato dallo schema geometrico,  ./. costituisce il corpo,
5        IV|  rinvenirvi il proprio ordine geometrico: ma l’unità e l’unicità
6         V|      da parte dell’intelletto geometrico, e per la sua reale consistenza,
7         V|       è meno il suo carattere geometrico che la sua essenza qualitativa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License