Cap.

1         I|     conoscenza e l’indagine esatta sulla loro origine, onde
2         I|   conoscere, solo però nell’esatta misura in cui può applicarsi
3         I|     frutto darà una nozione esatta, e non fenomenica, di ciò
4       III|   punto la riproduzione sia esatta o valida. Ma in ciò si è
5       III|    Bergson ci abbia dato un’esatta definizione di quel che
6         V| all’espressione completa ed esatta di sé per formule o immagini
7         V|     allacciando in coerenza esatta le deduzioni estreme alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License