Cap.

1         I|         altro, si voglia da esso trarre deduzioni di ordine nettamente
2         I|    speculative che se ne possono trarre e che in realtà se ne traggono;
3        II| relativismo, e perché chi voglia trarre vantaggio proprio dall’instabilità -
4       III|          quale ci si tiene più a trarre le conseguenze di quanto
5       III|        piano descrittivo si vuol trarre qualcosa che serva al piano
6       III|    inserirsi in esso per agire e trarre partito dalle condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License