Cap.

1       Pre|   pure esser rappresentate -omogenee od eterogenee che siano
2       Pre|  date eterogenee ed insieme omogenee nel divenire che lo ha preceduto,
3       III| intelligibili, invece, sono omogenee, non tanto perché applicate
4       III| coscienza di trattarle come omogenee e di inserire fra l’una
5        IV|    diano delle oscillazioni omogenee di quantità, i cangiamenti
6         V|     proiettarsi nelle forme omogenee della spazialità. Nonostante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License