Cap.

1        II|        l’accettazione significa rigettare tutto ciò che non presenta
2        II|       mente umana è incapace di rigettare, perché conoscere significa
3       III|         è sempre stato pronto a rigettare quando si abbia che fare
4       III|      ogni istante l’utile e nel rigettare momentaneamente il superfluo».
5       III|       sia psichico, ma si dovrà rigettare l’esistenza di un fenomeno
6        IV|        servire; conviene ancora rigettare tali schemi, liberarsene,
7        IV|     stesso in definitiva non sa rigettare, alla trascendenza, verso
8         V|          un impulso a negare, a rigettare, a dichiarare impossibili
9         V| Procedere in tal modo significa rigettare come inutile il tempo, ovvero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License