Cap.

1         I| dinanzi un numero vario, l’una contrapposta all’altra, tutte equipollenti;
2        IV|       l’esistere di una realtà contrapposta alla coscienza, non è lecito
3        IV|        nel linguaggio rinvenga contrapposta la propria negazione, non
4         V|   nozione nuova di «extension» contrapposta alla logica dell’«étendue»,
5         V|    volta giustapposta o meglio contrapposta alla conoscenza discorsiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License