Cap.

1       Pre|         come pluralità di «cose» unitarie e indivise giustapposte
2       III|     celare a se stessi le catene unitarie creando,  dove esistono
3       III|       natura di rappresentazioni unitarie di oggetti, per accorgersi
4        IV| caratteristica delle gnoseologie unitarie, così anche qui non si può
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License