Cap.

1         I|       molteplicità; il che non costituirebbe nulla di nuovo, se a suo
2        IV|      non-prosa-non-poesia, che costituirebbe la matrice primigenia da
3         V|      dell’oggetto e conoscerlo costituirebbe dunque un’identità, cui
4         V| momenti speculativi, dei quali costituirebbe una prova il diverso uso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License