IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] storicità 1 storico 17 storie 1 storiografia 37 storiografica 5 storiografiche 16 storiografici 5 | Frequenza [« »] 37 ricerca 37 schemi 37 sì 37 storiografia 37 superamento 37 trova 37 unificazione | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze storiografia |
Cap.
1 Pre| danno in momenti diversi. La storiografia, quindi, ha un suo presupposto, 2 Pre| costituenti nel loro complesso la storiografia di siffatte teorie, allineeranno 3 Pre| partire per scrivere della storiografia, e che costituiscono anche 4 Pre| attività, che sia fare della storiografia, deve muovere da un’interpretazione 5 Pre| coloro che han fatto della storiografia cosiddetta pragmatica hanno 6 Pre| fa della storia né della storiografia, ma semplifica e ripete, 7 Pre| acronica non si porrebbe; ma la storiografia necessita delle opere degli 8 Pre| quella di chi fa della storiografia nel presente e si rifà allo 9 Pre| modo. Pare dunque che la storiografia sia lecita alla condizione 10 Pre| legittimamente oggetto di storiografia.~ ~Un’obiezione sembra sorgere 11 Pre| son partiti per fare della storiografia, non hanno la liceità di 12 Pre| principi o presupposti della storiografia di un differente periodo; 13 Pre| e che voglia fare della storiografia, quale il presupposto la 14 Pre| indipendenza dalla metodica e dalla storiografia che ne è derivata o implicitamente 15 Pre| storia o da una storia della storiografia; e la conseguenza immediata 16 Pre| inadeguato alla storia, alla storiografia e al metodo storiografico 17 Pre| utilizzazione di qualsiasi storiografia passata e limitarsi ai documenti 18 Pre| documento che sappia di storiografia. Si aggiunga, poi, che la 19 Pre| di usare, per fare della storiografia, ./. qualcosa d’altro di 20 Pre| quella di non fare della storiografia, di non oltrepassare i limiti 21 Pre| di una metodica e di una storiografia, frutto dell’applicazione 22 Pre| capace di una storia e di una storiografia; oppure noi applichiamo 23 Pre| storia e di farne anche la storiografia, ma ci neghiamo la liceità 24 Pre| teorizzare sulla storia e di fare storiografia delle teorizzazioni della 25 Pre| teorizzazioni della storia e storiografia della storiografia; non 26 Pre| storia e storiografia della storiografia; non abbiamo nessun mezzo 27 Pre| legittimamente sul piano della storiografia, su cui fare o meglio conoscere 28 Pre| teoria della storia e di storiografia che si danno in momenti 29 Pre| coscienza s’impegna a fare della storiografia e a descrivere ./. una quantità 30 Pre| una delle operazioni della storiografia e la scambia per qualcosa 31 Pre| fintantoché ha fatto della storiografia.~ ~ Dunque, due sono i modi 32 Pre| a farne una storia e la storiografia.~ ~D’altra parte, preso 33 Pre| ciascuna per sé, di fare della storiografia; col che l’oggetto vien 34 Pre| componenti. Con ciò fa della storiografia nel senso preciso del termine, 35 Pre| che trae seco sia storia o storiografia, questa è un’altra questione. 36 Pre| altra questione. Se storia è storiografia, con tutto quel che questa 37 Pre| storia al servizio della storiografia, la seconda è il rifar presente