IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virtù 46 virtuale 16 virtuali 4 virtualità 18 virtualmente 2 vis 1 visibile 1 | Frequenza [« »] 18 tende 18 va 18 viceversa 18 virtualità 17 acquisizione 17 affermare 17 alcun | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze virtualità |
Cap.
1 II| indirizzo pragmatico per la virtualità ad esso inerente di trascendere 2 III| quella e si orienta alla virtualità dell’azione, così come il 3 III| stato fisiologico che dalla virtualità pragmatica che un particolare 4 III| consentono deriva una varia virtualità di posizioni del soggetto 5 III| oggetto d’azione e viceversa, virtualità che è contingenza.~ ~ Proseguendo, 6 III| della sua formalità e la virtualità d’atteggiamento pragmatico 7 III| costituendo un elemento di virtualità pragmatica che si manifesta 8 III| che si è fatta di essa una virtualità d’azione, una volta cioè 9 III| gioco il divario fra una virtualità e un’attualità, di cui il 10 III| costituisce una semplice virtualità o richiamo ad un’azione 11 III| la determina è una pura virtualità la cui traduzione in atto 12 III| obbedirgli, ma è anche una virtualità che non trova affatto in 13 III| indice di una indefinita virtualità insita nel rapporto pragmatico, 14 III| sussiste solo allo stato di virtualità. ./. La conoscenza è funzione 15 III| appello, s’intende, sia alle virtualità intrinseche alla nuova definizione 16 III| circondato da un alone di virtualità, si verifica la condizione 17 IV| la dimostrazione di una virtualità di superamento, concesso 18 V| immediata, gonfia di tutte le virtualità gnoseologiche, si snoda