Cap.

 1       Pre|        che è insorto nel campo storico, uno dei modi con cui la
 2       Pre|    eterogeneità fra il momento storico coi suoi caratteri e la
 3       Pre|  rappresentazione del divenire storico è presente e che nella rappresentazione
 4       Pre|    sicché per essa il divenire storico è un legale e insieme un
 5       Pre|       di questo o quel momento storico, che è questione che non
 6       Pre|    queste teorie dell’assoluto storico, ha mostrato la corda. Ma
 7       Pre|       e per aver trattato come storico quel che storico non ha
 8       Pre| trattato come storico quel che storico non ha la liceità di essere,
 9       Pre| denotanti formali di ciò che è storico per entrare nella materia
10       Pre|       i principi formali dello storico speciale accettato, ma simultaneamente
11       Pre|        essenziale di ciò che è storico; la loro immutabilità è
12       Pre|    umano e quindi di ciò che è storico non tutto è storia e verifica
13       Pre|      del principio-presupposto storico che ha fatto suo, della
14       Pre|        teoria entro l’ambiente storico di cui è momento è veramente
15       Pre|     certi gradini del processo storico, e il bisogno del vero e
16       Pre|        apparato che il momento storico impone e una struttura i
17         I|     conclusioni di un processo storico che gli inalterabili stati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License