IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immettendolo 1 immetteranno 1 imminente 1 immobile 16 immobilità 8 immutabile 21 immutabili 3 | Frequenza [« »] 16 enti 16 giacché 16 gioco 16 immobile 16 influsso 16 interiore 16 intimo | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze immobile |
Cap.
1 Pre| osservazione dell’uno tutto immobile nella sua totalità, le passioni, 2 Pre| questo attributo formale, è immobile e intelligibile, ho posto 3 II| la coscienza contempla e, immobile nella sua attitudine, coglie 4 III| parziale, di statico, di immobile; insieme, se ne è dichiarata 5 III| di corposità discreta e immobile, e, in conseguenza di questo 6 III| disinteressi, ./. al più apatico e immobile degli atteggiamenti di contemplazione. 7 III| altrettante immobilità. L’immobile, quindi, è oggetto dell’ 8 III| questi colga solo l’aspetto immobile, ci riportano a quel carattere 9 III| della rappresentazione dell’immobile e della riduzione al discontinuo 10 III| conseguenza, è una entità immobile, in cui il divenire può 11 III| quali è a sua volta un’unità immobile. Il concetto, infine, vive 12 IV| sue cognizioni, ma resta immobile di fronte a ciò che continua 13 V| gnoseologico, che rende immobile e distinta la propria significazione – 14 V| mi appare necessariamente immobile e fisso, ricostruendo il 15 V| in quanto identità logica immobile, ma come tempo, perché immersi 16 V| emanazione cristallizzata e immobile: infatti questo è ancora