Cap.

 1       Pre|        di esistenza non è lecito dir di più perché non è niente
 2       Pre|       con altro, istantaneo, per dir così, l’altra un ripetentesi
 3       Pre|      ultima, che oltrepassa, per dir così, l’area rappresentativa
 4       Pre|        che siano «inerti» e, per dir così, «asoggettivi» o «astoriografici»;
 5       Pre|       che la successione sia per dir così istantanea e capillare
 6       Pre|         liceità di misurare, per dir così, l’ora in cui il diverso
 7       Pre|    storiografico che ricrea, per dir così, la teoria entro l’
 8         I|       ogni altra disciplina, per dir così, racchiusa entro l’
 9         I|  fondamentali modi naturali; per dir così, la snatura: e lo snaturamento
10       III|  raggiungere l’intelligenza, per dir così, dal di fuori, tentandone
11       III|        conseguenza, diviene, per dir così, una delle branche
12       III|         non sentito che son, per dir così, i campi di separazione
13       III|       alla discontinuità, o, per dir meglio, che l’intelligenza
14        IV|        in sé e di apportare, per dir così, delle rettifiche,
15        IV|    raccostamento, ponendole, per dir così, sullo stesso piano,
16         V| ripetizione, perché vengono, per dir così, assunte e investite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License