IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dipingono 1 dipinta 1 diplomatici 1 dir 16 dirà 5 dire 154 direbbe 4 | Frequenza [« »] 16 date 16 deriva 16 dimostrazione 16 dir 16 enti 16 giacché 16 gioco | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze dir |
Cap.
1 Pre| di esistenza non è lecito dir di più perché non è niente 2 Pre| con altro, istantaneo, per dir così, l’altra un ripetentesi 3 Pre| ultima, che oltrepassa, per dir così, l’area rappresentativa 4 Pre| che siano «inerti» e, per dir così, «asoggettivi» o «astoriografici»; 5 Pre| che la successione sia per dir così istantanea e capillare 6 Pre| liceità di misurare, per dir così, l’ora in cui il diverso 7 Pre| storiografico che ricrea, per dir così, la teoria entro l’ 8 I| ogni altra disciplina, per dir così, racchiusa entro l’ 9 I| fondamentali modi naturali; per dir così, la snatura: e lo snaturamento 10 III| raggiungere l’intelligenza, per dir così, dal di fuori, tentandone 11 III| conseguenza, diviene, per dir così, una delle branche 12 III| non sentito che son, per dir così, i campi di separazione 13 III| alla discontinuità, o, per dir meglio, che l’intelligenza 14 IV| in sé e di apportare, per dir così, delle rettifiche, 15 IV| raccostamento, ponendole, per dir così, sullo stesso piano, 16 V| ripetizione, perché vengono, per dir così, assunte e investite