Cap.

 1       Pre| ampliatesi ad abbracciare certe proprietà o meglio variazioni che
 2       Pre|       ognuno dei due poteri sia proprietà esclusiva del rispettivo
 3        II|    quale appunto si riscontrano proprietà atte a salvaguardare la
 4       III|        di una sfumatura, di una proprietà intrinseca che li accompagna
 5       III|     antecedenti storici. Alcune proprietà della natura della percezione
 6       III|        rispondono alle profonde proprietà sostanziali.~ ~ La fondazione
 7       III|        almeno una di queste due proprietà: o l’essere attuale nella
 8       III|         ad una ad una, le altre proprietà che caratterizzano la conoscenza
 9       III|        sarebbero ricavati dalla proprietà generale dell’intelligenza
10       III|       restano soddisfatte dalla proprietà che debbono possedere le
11       III|      originaria del cognitivo a proprietà distintiva del cosciente.~ ~
12       III|     scelta». Cessa di essere la proprietà essenziale di atti puramente
13        IV|    qualità della coscienza e le proprietà della materia. Una volta
14         V|      esige l’attribuzione delle proprietà e caratteristiche dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License