Cap.

 1       Pre| prendono entrambe le mosse per operare in quel certo loro modo.
 2       Pre|    sola di cui poi sarà lecito operare un’analisi che sia al tempo ./. 
 3       Pre|     modi che sono un fare o un operare sul piano cognitivo, ma
 4         I|   stesso in certi suoi modi di operare e di cogliere in tali modi
 5         I|        varietà molteplice dell’operare qualcosa che rimanga sempre
 6       III|    esse, dovrà necessariamente operare sul complesso una selezione
 7       III|  realizzabili, fra cui bisogna operare la scelta. In tal modo,
 8       III|        tali che la volontà può operare in essi una scelta. Sensazioni,
 9       III|        ma non potremmo neppure operare alcun confronto fra sensazione
10       III|    qualcosa che è costretto ad operare continuamente la propria
11        IV|        due modi suoi propri di operare, posti sul medesimo piano
12         V|     per la sua immutabilità di operare variazioni qualitative nei
13         V|       si serve nel Matière per operare l’accostamento fra coscienza
14         V|         d’altra parte, pel suo operare nello spazio, dovrebbe immergersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License