IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opera 47 operando 2 operano 2 operare 14 operarsi 2 operata 9 operative 1 | Frequenza [« »] 14 note 14 ognuno 14 omogeneo 14 operare 14 pensatore 14 precedente 14 procede | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze operare |
Cap.
1 Pre| prendono entrambe le mosse per operare in quel certo loro modo. 2 Pre| sola di cui poi sarà lecito operare un’analisi che sia al tempo ./. 3 Pre| modi che sono un fare o un operare sul piano cognitivo, ma 4 I| stesso in certi suoi modi di operare e di cogliere in tali modi 5 I| varietà molteplice dell’operare qualcosa che rimanga sempre 6 III| esse, dovrà necessariamente operare sul complesso una selezione 7 III| realizzabili, fra cui bisogna operare la scelta. In tal modo, 8 III| tali che la volontà può operare in essi una scelta. Sensazioni, 9 III| ma non potremmo neppure operare alcun confronto fra sensazione 10 III| qualcosa che è costretto ad operare continuamente la propria 11 IV| due modi suoi propri di operare, posti sul medesimo piano 12 V| per la sua immutabilità di operare variazioni qualitative nei 13 V| si serve nel Matière per operare l’accostamento fra coscienza 14 V| d’altra parte, pel suo operare nello spazio, dovrebbe immergersi