Cap.

 1       Pre|           umane in successione le note in essi immanenti per le
 2       Pre|      dotato di un certo numero di note o modalità qualitative o
 3       Pre|        secondo ente ideale le cui note o modalità qualitative o
 4       Pre|      ancora; fra questo gruppo di note e l’altro c’è un ben preciso
 5       Pre|       comune con gli altri alcune note essenziali e categoriali,
 6       Pre|  allineare nell’ambito di esso le note formali, che fissano per
 7       Pre|         tempo, a lato delle altre note formali, che l’attribuzione
 8         I|            non disdegnando alcune note di metafisico offertegli
 9       III|        delle osservazioni e delle note originali che non sono certo
10       III| facilmente accorgere che tutte le note ricavate dal nostro filosofo
11       III|   potrebbe, anzi, dire che queste note distintive che compaiono
12        IV|  coscienza, ma è pure priva delle note formali che caratterizzano
13        IV|  coscienza stessa, vale a dire le note della spiritualità. Il fatto
14        IV|         esso, mossa più da quelle note di aspettativa che dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License