Cap.

 1       Pre|                in modo immutato i suoi meccanismi cognitivi, qualunque sia
 2       Pre|            funzionare e ad applicare i meccanismi; i meccanismi si limitano
 3       Pre|              applicare i meccanismi; i meccanismi si limitano a prendere atto
 4       Pre|      consentire le operazioni di cui i meccanismi cognitivi son capaci; e
 5       Pre|            tenuta ad utilizzare i suoi meccanismi riproduttivi o traduttori
 6       Pre|               devon essere postulati i meccanismi formali dell’indagine, la
 7       Pre|                 nelle operazioni e nei meccanismi della coscienza; la prima
 8       III|            energia che pongono in moto meccanismi che si son montati entro
 9       III|                serbatoi d’energia e ai meccanismi motori, cioè agli altri
10       III|          artificiale. Nata per montare meccanismi esterni che amplino e prolunghino
11       III|            poteri d’azione di quei ./. meccanismi che naturalmente si son
12       III|               armonia e di montare dei meccanismi che son tutti pervasi di
13       III| rappresentazioni in schemi astratti di meccanismi, la cui traduzione in realtà
14       III|            mezzi atti a perfezionare i meccanismi di cui si vale per l’azione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License