Cap.

 1       Pre|        dei «progressisti» e che investe non solo la storia ma tutte
 2         I|    definitiva, ./. la questione investe un rapporto e che, come
 3         I|       al di sotto del fenomeno, investe il problema dell’esistente,
 4        II|        manipolando il reale, ma investe l’atto cognitivo completo
 5       III|       che è parziale, in quanto investe solo le parti del tutto
 6       III|        Il problema – è chiaroinveste questa volta la qualità
 7       III|     cose un’esistenza certa, ma investe pure il campo psicologico,
 8       III|        gradualità di questa non investe una progressione di valori,
 9        IV|       praticità della coscienza investe pure il giudizio affermativo,
10        IV|  negative, quella di disordine, investe il problema della conoscenza
11         V|        una sua affermazione, ma investe l’universalità delle cose,
12         V|       durata. Come l’intuizione investe la durata, così la durata
13         V| temporale ed essere con durata, investe e risolve il complesso delle
14         V|       del conoscere, dall’altro investe la problematica della materia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License