Cap.

 1       III| quanto dire la previsione del futuro e la deduzione dal passato.
 2       III|       modo diverso: ogni atto futuro compiuto su di una circonferenza
 3       III|       di preordinare lo stato futuro del piano percettivo in
 4       III|  matematico attraverso cui il futuro scorre verso il passato,
 5       III|      che mangia una fetta del futuro in quanto intaglia in esso
 6       III|      urgono sotto il peso del futuro: il mondo delle sensazioni
 7       III|        se non altro perché il futuro si presenterà rispetto al
 8       III|       né a un passato né a un futuro e che quindi non rivelerebbe
 9        IV|       fatto di rimettere a un futuro indefinito la metà sottintesa
10         V|       sul nostro modo d’agire futuro, come quelli che c’insegnano,
11         V|     progresso dal presente al futuro. A un tempo che sia concreto
12         V|      passato il presente e il futuro rappresentino non un’identità
13         V| reagente e sull’attuale e sul futuro; al contrario la mutazione
14         V|   quelli che costituiscono un futuro attuatosi per l’arricchimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License