Cap.

 1       Pre|            è un indiviso che non è divisibile; con la seconda applicazione,
 2       Pre|            quella dell’altro; è un divisibile che deve esser diviso.~ ~
 3       Pre|          lo stesso oggetto come un divisibile e quindi un diviso, non
 4       Pre|   temporaneamente trattato come un divisibile a parte subiecti, per un
 5       Pre|         lasciar posto a un oggetto divisibile diviso e acronico entro
 6       III|         estensione indefinitamente divisibile, alla necessità, implicita
 7        IV|        quindi come indefinitamente divisibile: da questa prima diversità
 8        IV|        parte, una volta opposto il divisibile all’indivisibile, l’estensione
 9        IV|          l’estensione di ciò che è divisibile comporta l’inestensione
10        IV|        conseguentemente quel che è divisibile ed esteso non può essere
11        IV|         vale a dire qualità.~ ~ Il divisibile e l’indivisibile, l’estensivo
12        IV| parzialmente con l’indefinitamente divisibile ./. e fino a qual punto
13        IV|        rigida contrapposizione del divisibile all’indivisibile. Quando
14         V|      omogeneo e di indefinitamente divisibile, nella cui estensione spaziale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License