IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diviene 29 divina 1 divinità 3 divisibile 14 divisibilità 2 divisione 4 diviso 4 | Frequenza [« »] 14 determinare 14 dichiarazione 14 discorsivo 14 divisibile 14 dobbiamo 14 esistenti 14 facendo | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze divisibile |
Cap.
1 Pre| è un indiviso che non è divisibile; con la seconda applicazione, 2 Pre| quella dell’altro; è un divisibile che deve esser diviso.~ ~ 3 Pre| lo stesso oggetto come un divisibile e quindi un diviso, non 4 Pre| temporaneamente trattato come un divisibile a parte subiecti, per un 5 Pre| lasciar posto a un oggetto divisibile diviso e acronico entro 6 III| estensione indefinitamente divisibile, alla necessità, implicita 7 IV| quindi come indefinitamente divisibile: da questa prima diversità 8 IV| parte, una volta opposto il divisibile all’indivisibile, l’estensione 9 IV| l’estensione di ciò che è divisibile comporta l’inestensione 10 IV| conseguentemente quel che è divisibile ed esteso non può essere 11 IV| vale a dire qualità.~ ~ Il divisibile e l’indivisibile, l’estensivo 12 IV| parzialmente con l’indefinitamente divisibile ./. e fino a qual punto 13 IV| rigida contrapposizione del divisibile all’indivisibile. Quando 14 V| omogeneo e di indefinitamente divisibile, nella cui estensione spaziale,