Cap.

 1       Pre|        certe proprietà o meglio variazioni che loro provengono dall’
 2       Pre|         della successione delle variazioni teoretiche si stendano costantemente
 3       Pre|      con cui ha giustificato le variazioni in funzione del tempo di
 4       III|       che è la sorgente; le sue variazioni trovano immediata corrispondenza
 5        IV|    formula è applicabile solo a variazioni suscettibili di misura e
 6        IV|     processo indifferenziato di variazioni quantitative. L’inapplicabilità,
 7        IV|       spostamento di parti o in variazioni di distanza e di luogo;
 8        IV|         ma questi spostamenti e variazioni, in quanto quantitativi
 9         V|         immutabilità di operare variazioni qualitative nei fenomeni.
10         V|       quantità omogenea, le cui variazioni rientrando nelle cosiddette
11         V|      diritto nel numero, le cui variazioni hanno la facoltà di offrire
12         V|     scorrere accompagna e segna variazioni e mutamenti qualitativi
13         V| compenetrantisi e soggette alle variazioni della mobilità. Qualcosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License