Cap.

 1         I| costituiscono l’organismo. Di questi organi si vede l’esclusiva dignità
 2       III|            condizioni di particolari organi somatici e lo stato del
 3       III|           particolare complessità di organi, i quali si differenzieranno
 4       III|      intelligenza alla volontà, agli organi motori e alla percezione.
 5       III|           montaggio o costruzione di organi d’azione artificiali che
 6       III|         siano il prolungamento degli organi d’azione naturali e biologici,
 7       III|    attenzione alla vita interessasse organi dei sensi e coscienza a
 8       III|           vivente si desse ./. degli organi d’azione esterni ed accessori
 9       III|          struttura qualitativa degli organi che li compongono e subordinatamente
10       III|       spostamenti del corpo coi suoi organi di senso, e che si squaderna
11       III|   differenziazione progressiva degli organi dei corpi viventi porta
12       III|            si raggruppano i restanti organi, è di sua natura azione,
13         V|              quelle funzioni cui gli organi gnoseologici finora considerati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License