Cap.

 1       Pre|      descrivere ./. una quantità maggiore o minore dei gruppi di cose
 2         I|          compito di guardare con maggiore e minor chiarezza il suo
 3         I| Quantunque da alcuni si scenda a maggiore profondità o si scelgano
 4       III|    idealisti a volere, forse con maggiore aderenza al reale, partire
 5       III|          non dipenda tanto dalla maggiore o minore complessità della
 6       III|        simbolo sia di una sempre maggiore ampiezza di movimento, concessa
 7        IV|     servirsi con successo sempre maggiore della materia inorganica
 8        IV|       risolvere problemi che con maggiore o minore legittimità si
 9        IV|     affermazione, non assume una maggiore o più precisa determinazione
10        IV|    costruzioni intuitive. Che se maggiore sviluppo ricevesse il problema
11        IV|     fissare le condizioni di una maggiore o minor certezza di adeguamento
12        IV|           si lascia preceder con maggiore o minor coscienza, da una
13         V|      questa formula fa capo, con maggiore o minor consapevolezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License