Cap.

 1       Pre|       cui salire ad altri.~ ~La domanda, se questo comportamento
 2         I| aggiunga inoltre questo che una domanda in genere è in sé compiuta,
 3         I|      altro che rispondere a una domanda: il sistema di Bergson –
 4         I|      conoscere. Già il porre la domanda ci fa capire che la risposta
 5         I| elementi di risposta alla prima domanda, lascia inalterate le cose
 6         I|      resta pur sempre aperta la domanda della validità del primo
 7         I| dichiarazione di relatività, la domanda del come e del perché all’
 8       III|       vista è da considerare la domanda che immediatamente tien
 9       III|    forma e di materia, la quale domanda consiste nel voler indagare
10       III|      termini fondamentali della domandaforma, materia, conoscenza,
11       III|    termine di conoscenza – e la domanda non è che un’ammissione
12       III|         la risposta che  alla domanda stessa. Si può senz’altro
13         V|    distinta ed opposta?~ ~ Ogni domanda, come si vede, è un problema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License