Cap.

 1       Pre| fornire massime d’azione a chi vive nel presente, debbono evidentemente
 2       Pre|        stesso momento conserva vive l’immagine del loro costante
 3         I|      la quotidiana, quella che vive della giustapposizione degli
 4       III|    fondamentale ai cui margini vive. Chi potrà, allora, di esso
 5       III|  storici trascura premesse più vive e aventi maggior attinenza
 6       III|    discontinuità in cui ognuno vive di forza propria senza legami
 7       III|       in cui la sensazione non vive dello stato cosciente di
 8       III| immobile. Il concetto, infine, vive nell’ambito della coscienza
 9         V|     dell’essere vivente che ne vive, e se tale macchina è al
10         V|       l’intendimento cosciente vive in un’atmosfera satura di
11         V|        e inadeguata a quel che vive nel tempo ed è esso stesso
12         V|     nell’immanenza. In ciò che vive, Bergson vede il materiale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License