Cap.

 1       Pre| divenire umano sia che ne abbia preso in esame una sola, ha sempre
 2       Pre|     momento di quella da cui ha preso le mosse, perché questa,
 3       Pre|  storiografia.~ ~D’altra parte, preso atto di quell’eterogeneità
 4       Pre|          col che l’oggetto vien preso dalla coscienza sotto un
 5       Pre|    aspetto. Ma, a parte questo, preso atto di siffatta nostra
 6       Pre|      tutte le nozioni da cui ha preso origine, ad elencare con
 7       Pre|       che a un certo momento ha preso corpo in questo mio metodo.~ ~
 8         I|         da cui il pensiero vien preso di descrivere se stesso
 9         I|      altre zone del reale, si è preso lo spunto da dei fatti nei
10        II|    logico ben definito che vien preso a punto di paragone, per
11       III|         si può dire esser stato preso di sana pianta da una precedente
12       III|       in un dualismo interiore, preso com’è dalla morsa di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License