Cap.

 1       Pre|     successivi; ma non basta: l’organismo della descrizione vien montato
 2       Pre|  succedentisi nel tempo; questo organismo cognitivo ed indagativo,
 3       Pre|     stessa e sola cosa in quell’organismo di concetti da cui prendono
 4       Pre|    essere rappresentato come un organismo o unificazione di diversi,
 5       Pre|        componenti ./. di questo organismo sia esente da questa qualificazione,
 6       Pre|    senza tuttavia slegarlo dall’organismo dell’unità dell’umano cui
 7         I|    parti che ne costituiscono l’organismo. Di questi organi si vede
 8       III| esteriorità e indipendenza dall’organismo che l’ha montato e dalla
 9       III|       le facoltà di azione dell’organismo stesso, si deve dichiarare
10       III|         sarebbe possibile che l’organismo vivente si desse ./. degli
11       III| verifichi alla condizione che l’organismo non solo selezioni degli
12       III|         di un essere vivente. L’organismo vivente trova nella percezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License