IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misurare 1 misure 1 mo' 4 mobile 12 mobili 2 mobilità 21 modalità 35 | Frequenza [« »] 12 lascia 12 memoria 12 metodi 12 mobile 12 molto 12 muove 12 necessita | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze mobile |
Cap.
1 I| al discreto, del fluido mobile al giustapposto statico. 2 III| secondo che vogliamo agire sul mobile al termine della modificazione 3 V| contatto diretto con il fondo mobile e vivente dell’essere e 4 V| un estremo all’altro. Il mobile allora sembrerà trapassare 5 V| linea, allo stesso modo del mobile che la percorre, ossia dal 6 V| proprio della seconda e il mobile ci sembrerà sostare in ciascuna 7 V| spaziale, e il passare del mobile per la tappa, atto puramente 8 V| l’atto stesso con cui il mobile agisce superando l’intervallo.~ ~ 9 V| indipendenti, ma vera «continuità mobile»; entrambi i concetti tuttavia 10 V| vitale o principio spirituale mobile, plurivalente e creatore. 11 V| e cangiante, eternamente mobile e, in quanto tale, inafferrabile. 12 V| molteplice; e poiché questo mobile cangiamento, che si attua