Cap.

 1         I|           sua indagine muove da un Essai di carattere psicologico,
 2         I|       psicologia e metafisica.~ ~L’Essai è nato come tentativo di
 3         I|            che dal confronto fra l’Essai il Matière e l’Evolution,
 4         I|        immutabile e polivalente. L’Essai, infatti, è pervaso da questa
 5         I|    interpretazione: in tal modo, l’Essai diventa Matière, e il Matière
 6         I| lontanamente preaccennata in quell’Essai, vale a dire fin che la
 7       III|            meticoloso seguito nell’Essai, per cui il lettore sente
 8       III|         descritto ed esaltato nell’Essai, corrente fatta di novità
 9       III|          le opere di Bergson, dall’Essai al Matière, dall’Evolution,
10       III|     contenuto di molte pagine dell’Essai e del Matière, che sembrano
11         V|            reale, di cui si vale l’Essai per un nuovo concetto della
12         V|     metodica, che incontriamo nell’Essai a proposito della durata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License