Cap.

 1       Pre| materiale, di cui valersi per descrivere le porzioni diacroniche
 2       Pre|  teorie della storia, si  a descrivere il passato con l’ausilio
 3       Pre|   fare della storiografia e a descrivere ./. una quantità maggiore
 4       Pre|       il fatto che se si vuol descrivere un ente che è eterogeneo
 5       Pre|      da un altro e lo si vuol descrivere in quanto eterogeneo, bisogna
 6       Pre|  abbiamo la presenzialità del descrivere che è un far rivivere nelle
 7         I|     il pensiero vien preso di descrivere se stesso in certi suoi
 8         I|     lui fatto sorgere – e col descrivere difficilmente si abbraccia
 9         I|     scaturiti dal suo modo di descrivere il campo della conoscenza.~ ~
10         I|  intenzione misericordiosa di descrivere all’uomo le sue facoltà
11         I|   studiare, ad analizzare e a descrivere, è, in certo modo, una regione
12        II|       limitato a definire e a descrivere. Che cosa sarà allora la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License