Cap.

 1       Pre|   abbiamo la presenzialità del vivere, che è un ridonar vita al
 2         I|        ad introdurci e a farci vivere nell’intima costituzione
 3         I|     dato positivo per chi deve vivere, ma negativo per chi vuol
 4         I|       di discutere, se si vuol vivere. Mi son convinto che furono
 5       III|       coscienza avrebbe potuto vivere senza la loro rispettiva
 6       III|   affatto come possa un’entità vivere secondo la determinatezza
 7       III|      rappresenta la volontà di vivere quale si manifesta tramite
 8       III| annulla questi ultimi e lascia vivere solo i primi, dando così
 9       III|        alla coscienza che vuol vivere secondo certe forme d’azione,
10       III|         una forza d’azione. Se vivere significa stringere dei
11         V|   trovar attuazione se non nel vivere ciò alla cui cognizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License