Cap.

 1       Pre|           entrare in una sorta di simultaneità che è acronica; perciò,
 2         I|           a dire la contemporanea simultaneità di due aspetti diversi e
 3       III|     sciorinare di immagini in una simultaneità; l’intelligenza non sente
 4        IV|       appena cessa il rapporto di simultaneità fra l’oggetto e il dato
 5         V|   sussiste distinzione; l’altra è simultaneità, costituitasi su distinzioni
 6         V|           fra la successione e la simultaneità, creando quella idea comune
 7         V|      temporale, concedendosi alla simultaneità di mutarsi in successione
 8         V| incompenetrabilità, desunto dalla simultaneità spaziale, lo applica alla
 9         V|           pretende di trattare la simultaneità ./. come una successione,
10         V|          concreta un progresso di simultaneità. Tale nozione è quindi un
11         V|        per la sua definibilità di simultaneità successiva o di successione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License