IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regressività 1 regresso 2 reinserite 1 relativa 11 relativamente 4 relative 3 relativi 2 | Frequenza [« »] 11 qualificazione 11 quegli 11 ragioni 11 relativa 11 riferimento 11 riproduzione 11 ritroviamo | Giordano Bruno Cavagna La dottrina della conoscenza in Enrico Bergson Concordanze relativa |
Cap.
1 Pre| di farsi soggettiva ossia relativa alle modalità del conoscere 2 I| conoscenza dell’esistente è relativa, valida per te che conosci, 3 I| dovrà dichiarare anch’essa relativa. Da una definizione di relatività 4 II| oggetto è esclusivamente relativa alla coscienza in cui si 5 III| da essi dipende, permanga relativa, tuttavia la ragione cesserà 6 III| percezione si debba dichiarare relativa, e neppure c’è il bisogno 7 III| conoscenza che ci è data è relativa perché fra noi e le cose 8 III| della cosa in sé. Ma diviene relativa, quando, passando dalla 9 III| a ciò e soltanto a ciò è relativa la sua conformità al reale: 10 V| diversifichino secondo la distinzione relativa propria dei punti dello 11 V| momento che questa è apparsa relativa allo specifico stato di