Cap.

 1         I|          giungere ad abbracciare l’indefinito complesso dei distinti.
 2         I|          schermo indifferenziato e indefinito per qualsivoglia elemento
 3         I|          sempre allo scoperto dell’indefinito ciò che dell’intendimento
 4        II|        cioè attivo che nel pensato indefinito concretizza l’azione del
 5       III|           o meglio a questo numero indefinito di ventagli, si pone una
 6       III|          un’opera di frazionamento indefinito e illimitato, e che si consideri
 7       III|           che l’individuo riduca l’indefinito molteplice a classi e, quindi,
 8        IV|           di rimettere a un futuro indefinito la metà sottintesa di quel
 9        IV| definizione e formula il complesso indefinito delle qualità: onde l’ordine,
10         V|  denominato traiettoria, un numero indefinito di posizioni statiche, una
11         V|          intermedie, che segnano l’indefinito complesso di punti, la cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License