Cap.

 1         I|              atteggiamento di freddo disinteresse a tutto ciò che gli è  ./. 
 2        II|           atto.~ ~ Si neghino questo disinteresse, questa inerzia, questa
 3       III|    omogeneità di metodo e con sereno disinteresse al risultato, finiscano
 4       III|             atto del conoscere, e al disinteresse gnoseologico si sostituisce
 5       III|            di sé il proprio fine. Il disinteresse, di cui appare dotata, l’
 6       III|             una completa ignoranza e disinteresse per tutto ciò che costituisce
 7       III|            di contemplazione, ./. di disinteresse dell’immagine: colui che
 8       III|         attribuito a quest’ultima un disinteresse completo, ossia un’assoluta
 9       III|       inattività ossia dell’assoluto disinteresse: fra la punta e il cerchio
10        IV|        introduce un criterio tale di disinteresse fra il soggetto che conosce
11         V| utilitaristica e un atteggiamento di disinteresse e di pura speculazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License