Cap.

 1         I|    meno vecchio di quel che si crede e la sua assoluta differenziazione
 2         I|      nel momento stesso in cui crede di aver ruotato o capovolto
 3        IV|       idea, si  un nome e si crede alla sua oggettività, se
 4        IV|       particolare l’intelletto crede di aver assunto un abito
 5        IV| spirito a contatto con le cose crede di ritrovarvi se stesso
 6        IV| metafisica. ./. Perciò Bergson crede di poter trovare al di sotto
 7         V|    tale passaggio la coscienza crede di scorgere un’entità, a
 8         V|        almeno al senso comune, crede di essere riuscito per la
 9         V|       creazione di nuovo, e si crede così di aver creato un cerchio
10         V|       il problema, che Bergson crede di aver superato con la
11         V|    delle relazioni che Bergson crede di poter stabilire fra atteggiamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License