Cap.

 1       Pre|   presupposto che il tempo non agisce sulle cose umane, ma è altrettanto
 2         I| proprio in seno alla coscienza agisce quella norma discorsiva
 3        II|     intelletto, che è sintesi, agisce sul molteplice dell’intuizione,
 4        II|        è una conoscenza pura e agisce, per ciò stesso, come tutti
 5        II|   verità, quando essa conosce, agisce spontaneamente, ma qualcosa
 6        II|     trasferirà a tutto ciò che agisce conformemente all’atto della
 7        II|   attorno all’unico centro che agisce, la coscienza, - vale a
 8       III|       un rapporto logico: essa agisce solo per conoscere e per
 9       III|  relazione con ciò su cui essa agisce, giacché dall’indeterminatezza
10       III|    piano rende e che sul piano agisce. Il corpo dunque, in quanto
11         V|       stesso con cui il mobile agisce superando l’intervallo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License