Cap.

 1         I|   consapevolezza di lavorare su di un terreno immediatamente sottoposto
 2         I|            piedi dell’anima sua su un terreno saldo che non vacilli, mentre
 3         I|             cioè trasportare su di un terreno tutt’affatto diverso, che
 4         I|       troveranno portate sullo stesso terreno».~ ~Che il rischio sussista,
 5        II|            deriva che esso offrirà un terreno su cui si eserciterà, per
 6       III|               si riporti in pieno sul terreno kantiano, per diventare
 7       III|          essere riportata, almeno sul terreno dell’esplicazione teorica,
 8       III|          sussistere il rapporto in un terreno in cui la sensazione non
 9        IV| differenziazioni, si muovono su di un terreno comune presupponendo una
10        IV|             durata -, qui battiamo un terreno puramente logico, destinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License