Cap.

 1         I| principi a una definizione, già riconosciuta, almeno implicitamente,
 2         I|        le conquiste gli avevano riconosciuta. Nel tentativo di sintetizzare
 3         I|       solo dichiararli effetti, riconosciuta la presenza di una causa,
 4         I|         che neppure nasce dalla riconosciuta insufficienza della posizione
 5        II|      dell’«Io sono», che si era riconosciuta intimamente connessa a quella
 6        II|    proposizione dell’«Io sono», riconosciuta intimamente connessa a quella
 7       III|  materialistica, che, una volta riconosciuta l’esistenza di una coscienza,
 8       III|  oggetto la percezione, se ne è riconosciuta la relatività, per ciò che
 9         V|        metafisica, che viene sì riconosciuta attuabile e sperimentabile,
10         V|        la coscienza stessa vien riconosciuta inabile alla speculazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License