Cap.

 1       Pre|       più stupefacente quando si pensa che lo scorpione risulta
 2        II|         nell’atto in cui conosce pensa e pensando determina oltre
 3        II| unificatrice della coscienza che pensa organizzando la pluralità
 4        II|          Pel fatto stesso che si pensa, si sa immediatamente di
 5        II|        per nulla diversa da come pensa, e le ragioni per cui le
 6        II|          coscienza esiste perché pensa, e il pensiero diviene la
 7        II|          se nel «Cogito» ciò che pensa non può negare di essere,
 8        II|         nell’istante in cui  ./. pensa, nella dichiarazione che
 9        II|          o gnoseologico, ciò che pensa è inetto a cogliere una
10        II|          la sfera della pratica, pensa per agire, e nell’azione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License