Cap.

 1       III|  essere selettiva, e, quindi, parziale. In secondo luogo, se fra
 2       III|      un dato e una situazione parziale la quale a sua volta sia
 3       III|       ciò che in essa vi è di parziale, di statico, di immobile;
 4       III|    tali da consentire solo un parziale contatto fra il soggetto
 5       III|     del movimento, o totale o parziale. L’intelligenza, che non
 6       III|      l’aderenza o adeguazione parziale del noto ad esso, confermate
 7       III|     cose quell’aderenza che è parziale, in quanto investe solo
 8        IV|       dalla dichiarata cecità parziale dell’intelletto e dalla
 9         V| insieme è limitata, e con ciò parziale.~ ~ Se dunque il pragmatismo
10         V|      durata, passa a contatto parziale del soggetto coll’oggetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License