Cap.

 1       Pre| funzionare nello stesso modo e di mettere in azione in modo immutato
 2       Pre|         se stesso in eterno, e di mettere a soggetto del suo giudizio
 3       Pre|      chiamato «cosa», appunto per mettere in rilievo uno degli attributi
 4       Pre|          una rappresentazione, di mettere in successione le rappresentazioni
 5        II|    Descartes, dunque, non può non mettere capo alla divinità, appunto
 6       III|          che cosa succede a voler mettere d’accordo un fenomeno di
 7       III|         tracciata sa di «poterci» mettere due qualsivogliano numeri
 8       III|           solo non vi si potranno mettere che dei numeri, ma che tali
 9       III|           del rapporto, vuol dire mettere indebitamente in non cale
10       III|          abitudini contratte o di mettere a fuoco se stessa, in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License