Cap.

 1       III|    certo lasso di tempo, e tale intervallo mette al servizio di una
 2         V|      che fa di quel percorso di intervallo un fatto semplice, un atto
 3         V|       mobile agisce superando l’intervallo.~ ~ L’intervallo non è il
 4         V|    superando l’intervallo.~ ~ L’intervallo non è il movimento che lo
 5         V|      farsi di un superamento di intervallo, ma il fatto di un intervallo
 6         V|   intervallo, ma il fatto di un intervallo superato. Alle fonti della
 7         V|       variazione di distanze: l’intervallo, allora, essendo un dato
 8         V|     concepito come variazione d’intervallo, dato di relatività assoluta,
 9         V|      richiede una variazione di intervallo, reale e non simbolica,
10         V| condizionata dall’esistere dell’intervallo, che non è possibile concepire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License