Cap.

 1       Pre|       quanto il suo trapasso dall’indistinto al chiaro del concettuale
 2         I|     tentiamo di fissare in questo indistinto multicolore i colori che
 3        II| semplicemente quell’oscuro, quell’indistinto, quell’incosciente, da cui
 4         V|           conduce a un unitario indistinto con quel che qui coincide
 5         V|       dall’altro l’impulso motore indistinto e indifferenziato, che alle
 6         V|           progresso eterogeneo ed indistinto una suddivisione in parti –
 7         V|            non più racchiusa nell’indistinto di una catena qualitativa
 8         V|        unità del molteplice in un indistinto fatto di compenetrazione,
 9         V|      perché quell’alone confuso e indistinto, ma pur luminoso di cui
10         V|      intuizione disinteressata, l’indistinto eterogeneo della durata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License