Cap.

 1       Pre|           che si fermi al livello fenomenico del diverso, al piano in
 2         I|         il reale e il suo aspetto fenomenico, sia che tale congruenza
 3         I|  esperienza e a cui anzi il mondo fenomenico sembrava conformarsi più
 4         I| organizzerà nel quadro non è meno fenomenico di quello di cui si serviva
 5         I|       condizioni di confronto tra fenomenico e assoluto che l’introspezione
 6        II|            riunisce il molteplice fenomenico in un cerchio in cui l’essere
 7        II|        logici, il cui risultato è fenomenico, vale a dire adeguato al
 8       III|           modificare il complesso fenomenico fondamentale ai cui margini
 9       III|          accompagnare il processo fenomenico. La finalità pragmatica
10       III|           adattarsi al molteplice fenomenico non appena l’unificazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License