Cap.

 1         I|       un astratto il multiforme concreto e se queste classi non possano
 2       III|  materia entri in gioco reale e concreto entro di lei, nascono appunto
 3         V|       vivendo ./. noi nel tempo concreto, essendo noi stessi soggetti
 4         V|      futuro. A un tempo che sia concreto si richiede tuttavia che
 5         V|        allo spazio, il possesso concreto di ciò che è vien di necessità
 6         V|        la realtà di un rapporto concreto fra spirito e materia, dopo
 7         V|     separa e astrae nel bisogno concreto di illuminare e di distinguere.
 8         V|         e rimpolpa di contenuto concreto l’affermazione esistenziale ./. 
 9         V| insisterà meno sul distinguersi concreto che sul variare dei valori
10         V|       la comprensione del tempo concreto, della durata reale, struttura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License